PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 01-05-25 - 00:47:36
Tutti i giocatori elencati sotto sono ovviamente nati il 1.o Maggio.
 
Utente:DinoSauro36 01-05-25 - 00:43:20
DA GRACA COSIMO MARCO - Palermo 30 Aprile 2002
Punta centrale. Ha iniziato la carriera nel Calcio Sicilia a 10 anni per poi trasferirsi nel settore giovanile del Palermo all'età di 12 anni. E' rimasto in rosanero fino al 2018, anno in cui è arrivato alla Juventus dapprima in prestito poi con trasferimento permanente (2019-'20 Campionato Primavera). Ha poi fatto parte della Juventus Next Gen con breve parentesi (Luglio '23-Gennaio '24) all'SD Amorebieta, Paesi Baschi, Terza Seerie spagnola. In azzurro dal 24 Gennaio scorso a titolo definitivo con contratto fino al 30 Giugno 2027. Ha totalizzato 8 presenze nella Nazionale U16, 1 nella U18 e altrettante nella U20.
 
Utente:DinoSauro36 30-04-25 - 23:36:16
GANDINI ETTORE - Varese, 30 Aprile 1969
Portiere. Proveniente dalla Reggiana ha difeso i pali della porta azzurra 14 volte nel campionato di C/2 1997-'98. Era presidente Paolo Baraggioli, allenatori Gian Paolo Chierico e poi Luigino Vallongo. Il Novara si piazzò all'11. posto nel girone A. Al termine di quel campionato Gandini passò al Fiorenzuola.
 
Utente:DinoSauro36 30-04-25 - 23:24:19
CALO' EMANUELE, 30 Aprile 2004
Centrocampista. Nel Novara 1. Luglio 2021-30 Giugno 2022. Passato al Gozzano. Milita nel Conegrate.

FALCO FABRIZIO - Torino, 30 Aprile 1961
Centrocampista. Giunto dalla Salernitana, ha disputato il campionato di C/2 1982-'83. 6 presenze. Passato al Taranto.



 
Utente:kalert 30-04-25 - 20:41:52
PSG barca finale con dollarumma che ne prende 3

Spero l'Inter perda...
 
Utente:FN 30-04-25 - 19:02:09
Auguri x stasera alle doppie bandiere. Ci pensa Yamal...👨🏿‍🦰quello che giocava con Caravaca🤔
 
Utente:FN 30-04-25 - 18:53:37
🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐥salami cup
 
Utente:tommaso_ 30-04-25 - 18:22:39
55% tra emolumenti e valore della produzione

ma quale è il valore della produzione?
 
Utente:kalert 30-04-25 - 18:08:57
Se è vero che ci vogliono 700 k x l'iscrizione l'anno prossimo cosa fanno saltano i campionati???!? Visto che siamo nella m in itaglia....
 
Utente:joe2 30-04-25 - 17:53:19
In sostanza, con il salary cap ogni società ha un tetto massimo che può spendere complessivamente per gli ingaggi dei propri giocatori in una stagione. La riforma, a cui si è arrivati dopo sei mesi di tavoli tecnici, risponde all’obiettivo di contenere i costi del calcio professionistico della terza serie, che solo per rimanere a quest’anno ha visto due squadre del Girone C (Taranto e Turris) escluse per inadempienze finanziarie, mentre per numerose altre sono scattate delle penalizzazioni: non proprio una bella immagine.

Le regole Ma come funzionerà? Prima di tutto, è bene chiarire che non ci sarà un tetto massimo per tutti, per rispettare le diverse realtà che ci sono in Serie C dove ci sono società con alle spalle città metropolitane e altre... di paese. Comunque, ogni club non potrà spendere più del 55% del rapporto fra emolumenti e valore della produzione. Il conteggio degli stipendi varrà per quei contratti che verranno stipulati dopo l’1 luglio 2025. Quindi, per chi si porta dal passato contratti pluriennali “pesanti” non avrà nulla da temere perché non verranno conteggiati. In questo codice di autoregolamentazione, chi “sfora” il salary cap non verrà punito con dei punti di penalizzazione ma con una multa che andrà a finanziare la seconda parte della riforma Zola, anch’essa approvata ieri e che riguarda la qualità del settore giovanile delle squadre. E se un club, per assurdo, dovesse rifiutarsi di pagare? Accumulerebbe una sorta di debito sportivo che poi gli creerebbe diversi problemi (in primis per iscriversi al campionato successivo). Come detto, la prossima sarà una stagione sperimentale (dunque senza sanzioni) e questa fase transitoria è stata pensata per abituare i club alla novità. In particolare, ogni società sarà dotata di un software che, mese per mese, fornirà il quadro della situazione per tenere sotto controllo il conteggio. Così, dal 2026-2027, si potrà finalmente partire.
 

 

� indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 avanti �