PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
Utente:marcomg | 25-09-24 - 15:54:56 |
E' compito del mister e del suo staff curare anche la parte offensiva. Certo che se a metà campo schiera sempre tre scarponi, risulta complicato sviluppare una buona fase d' attacco. |
|
Utente:Cavaliere | 25-09-24 - 15:46:47 |
Sento solo ora le dichiarazioni di Jack : Più profondità nella rosa ma peggiorati negli 11... Dopo 5 partite francamente non è il massimo per chi è arrivato a Novara... Ghiri,Giuseppe Morosini e Ganz ... Ma soprattutto per chi li ha portati... PLM E Augurio ❤️ Potrà magari essere vero ma avrei aspettato ancora un po' per dirlo... Magari non capisco io... |
|
Utente:Paolo X | 25-09-24 - 15:39:29 |
Un dato interessante per Redazione Sito: PADOVA (primo in classifica)- Virtus Verona spettatori complessivi (abbonati+paganti): 2011 Non siamo poi cosi da buttare |
|
Utente:Gino | 25-09-24 - 14:54:04 |
D'Argurio è stato onorato sul campo come si meritava 👏👏👏 | |
Utente:Gino | 25-09-24 - 14:53:00 |
finalmente siamo riusciti di nuovo a vincere un derby! era ora...ci sarà un po di carica purtroppo l'attacco è sempre lacunoso |
|
Utente:Dado | 25-09-24 - 14:52:51 |
Sì Parrigon. Lì non ha ancora trovato la posizione ed i tempi giusti. E in effetti non sembra proprio una punta. Almeno in casa si potrebbe pensare di giocare a 4 dietro, 3 a centrocampo, e 3 attaccanti: a destra Ongaro (che potrebbe rientrare sul sinistro), a sinistra Morosini e davanti Ganz. Ripetere il lo schema di Aglietti: Gonzalez/Ongaro; Ganz/Seferovic; Morosini/Lazzari Significherebbe stravolgere tutto e quindi non succederà. Però Jack ha sempre cambiato modulo anche in corso partita, come i migliori allenatori moderni e quindi qualche soluzione se la inventerà. AZZURRI DENTRO ps: bellissimo l'accostamento ieri in curca del Depa...Ongaro come Boniek (come tipo di gioco si intende). |
|
Utente:parrigon | 25-09-24 - 13:44:53 |
capitolo morosini. Io come punta proprio non riesco a vederlo. Con tutto il dinamismo che ci mette, e la corsa su ogni pallone, perche' non pensarlo a centrocampo, a fare quasi l'interditore o il sostituto di ranieri? Per me e' sprecato in avanti e pensare che faccia gol, lo ha dimostrato anche ieri con tiri velleitari da centro campo . Bah, Gattuso pensaci tu perche' altrimenti giochiamo con uno in meno. |
|
Utente:Ale 75 | 25-09-24 - 13:23:54 |
La difesa è sempre stata un punto di forza anche nella seconda parte della passata stagione,quest' anno se escludiamo i gol presi contro l atalanta mai andati in difficoltà . sia Cannavaro che Riccardi hanno fatto ottime prestazioni non avendo mai giocato | |
Utente:Dado | 25-09-24 - 12:30:49 |
Beh, dopo una settimana terribile, abbiamo goduto come dei ricci e il discorso finirebbe lì. Partita giocata con concentrazione e motivazione massima. Più di così i ragazzi di azzurro vestiti non potevano. D’altra parte la Pro ha difeso quasi tutta la partita in 11 negli ultimi 20 metri, senza neppure tentare ripartenze degne di questo nome. Catenaccio vecchia maniera, ma forse qualcosa di più. Il calcio in queste condizioni diventa uno spettacolo impossibile, salvo si faccia goal e si sblocchi la partita. Mi pare che noi ci abbiamo provato. Fase difensiva direi veramente veramente buona. Mini pecche un paio di mancate uscite (troppo passivi o forse stanchi), su due conclusioni da fuori dei bianchi a fine partita, che hanno anche potuto prendere la mira e tirare con tranquillità. Però a fine gara la gamba può mancare. Fase offensiva effettivamente poco incisiva; il punto è che una difesa si può mettere in difficoltà, a parte con i tiri da fuori, attaccando a destra, a sinistra o al centro. A sinistra direi che le cose vanno bene ma ormai gli avversari hanno capito che i pericoli arrivano solo da lì... Al centro abbiamo fatto tanta fatica; qualche tentativo non riuscito di fraseggio stretto; è evidente manca l’intesa non avendo mai giocato insieme, però troppo poco per solo "immaginare" di fare goal. A destra ho osservato bene i movimenti di Calcagni e Donadio; partivano da posizione definite e cercavano di trovare spazi, ma Donadio tentava sempre di accentrarsi senza cercare il fondo o la palla di ritorno per Calcagni, magari via Ranieri e quindi si imbottigliava in uno spazio occupato da 11 giocatori bianchi. Quindi palla indietro e si riconminciava. Questo è il vero problema da risolvere!!! Essere potenzialmente pericolosi solo da un lato non ci porterà lontano. Una soluzione, soprattutto a destra va trovata. Comunque non siamo più in zona play out e con una partita da recuperare, dopo 42 partite, escluse prime giornate. Secondo me, anche psicologicamente, è una ottima base di ripartenza. Possiamo fare meglio, anche molto meglio, ma oggi godiamocela. AZZURRI DENTRO |
|
Utente:Paolo X | 25-09-24 - 12:15:36 |
Concordo con Sicuranza. Ditemi che fa calcio spettacolo bailado in questo girone. Aiutatemi per favore ! Pro Vercelli Padova nel primo tempo dominio della Pro. Tanto per fare un esempio. E la Pro ieri la abbiamo vista ! |
|
� indietro 1587 | 1588 | 1589 | 1590 | 1591 | 1592 | 1593 | 1594 | 1595 | 1596 avanti �