PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
Utente:DENZI | 30-08-24 - 12:28:36 |
finalmente domenica si torna al Piola per una partita vera e ci dimenticheremo del costo del biglietto, ci dimenticheremo di doverla vedere con 6 pali della luce piantati davanti al campo di gioco, ci dimenticheremo dell'organizzazione medioevale che gira intorno all'evento e ci dimenticheremo anche le condizioni di tali servizi igenici farebbero chiudere immediatamente qualsiasi attività aperta al pubblico che non sia uno stadio. Noi ce ne dimenticheremo perchè almeno per quei 90' avremo altro cui pensare, chi dovrebbe apportare ste 4 migliorie base, mica ho menzionato chissà che cosa, se ne dimenticherà perchè fondamentalmente gliene fotte un cazzo | |
Utente:tommaso_ | 30-08-24 - 11:44:23 |
ci si mette pure l'ifantria americana 🤣 | |
Utente:Marchinog | 30-08-24 - 11:39:36 |
La mia riflessione invece prescinde dal fatto di essere tifoso. Quando vado a fare il biglietto vorrei essere trattato come un cliente qualsiasi di un negozio qualsiasi di un centro commerciale qualsiasi. Che, pur fidelizzato su un marchio specifico, se, per pagare in cassa la maglietta griffata, deve fare una fila di un’ora, lascia lì tutta la mercanzia e se ne torna a casa. E quindi devo permetterti di pagare col bancomat o la carta ma pure avere banconote di piccolo taglio per dare i resti a quelli poco tecnologici, magari un programma che mi salvi i tuoi dati (quanti saranno gli abituali frequentatori del Piola?) in modo da non doverli caricare ogni volta che torni ad acquistare un biglietto, magari dotare della strumentazione necessaria ogni sportello perché se per due sportelli esiste una sola stampante per i biglietti è pacifico che i tempi aumentano, ecc. ecc. Faccio per dire. E pure quando mi trovo all’interno dello stadio dovrei rendere la vita agevole ai miei clienti, per cui dei servizi igienici accettabili non siano un’utopia ma il minimo richiesto a corredo dello “spettacolo sportivo” offerto. |
|
Utente:Dado | 30-08-24 - 11:16:44 |
Un sacchettino pieno di monetine, tra cui anche i cents. Non solo cents. Non mi stavano nel portafogli. Li ho dovuti tenere in tasca. Immagino dovessero compilare una distinta di versamento e volessero semplificarsi la vita. Se poi avevano i cents è certo che alcuni tifosi avessero pagato con quelli. Aggiungiamo che alcuni tifosi si comportano in modo orrendo al botteghino. Resta il fatto che così non ci si comporta. |
|
Utente:Marchinog | 30-08-24 - 11:07:24 |
Dado non ci credo. In biglietteria ti hanno dato 10 € di resto in monetine da 1 e 2 centesimi? |
|
Utente:Dado | 30-08-24 - 10:46:47 |
Paolo X ha ragione; gestire la complessità di un società calcistica è una bella impresa. Costi enormi e una pletora di soggetti, di ambiti assai diversi con cui rapportarsi. Si tratta di una realtà differente rispetto alle classiche imprese commerciali perché si ha a che fare con degli spettatori/fruitori/tifosi, che al contrario di quelli di altri eventi (cinema, teatro ma anche concerti...), sono essi stessi protagonisti della rappresentazione, mettendo inoltre in gioco aspetti sociali, culturali, passionali ed identitari non trascurabili. Detto questo si deve però riconoscere che ci sono dei "momenti/passaggi", oltre la partita, in cui società e spettatori entrano in "contatto" diretto. In cui dialogano e si conoscono. Questi momenti andrebbero curati con attenzione estrema da parte della società, perché proprio in quei momenti si è a tu per tu. Le disavventure alla biglietteria sono proverbiali; quante volte per l'emissione di un biglietto si è dovuto attendere tempi interminabili e onestamente incomprensibili soprattutto perché ricorrenti (una volta sono entrato allo stadio ad inizio secondo tempo..). Lo stesso si deve dire per l'accesso ai tornelli. L'anno scorso avevo comprato un biglietto da 10 Euro pagando 20 Euro; il ragazzo al botteghino tira fuori un sacchettino di monete da 1 cent, 2 cent ecc. e me lo dà di resto. Conti sono giusti. Io protesto, ma che modi di fare è? E questo se la rideva alla grande. Se non le va bene le butti. Ecco qualcosina nei rapporti coi tifosi (vedi disavventura di ieri di Over), forse...dico forse si potrebbe fare. O no? Poi a noi va bene tutto, però cazzo... AZZURRI E UN PO' INC... DENTRO |
|
Utente:FN | 30-08-24 - 09:56:12 |
Bar-code; BAR-ATRO TOTALE 🤥🤔🚑 | |
Utente:tommaso_ | 30-08-24 - 09:44:16 |
sentiment per questo turno (per partecipare: www.pergoal.it): match - 1 - X - 2 Alcione Milano - Virtus Verona - 35% - 47% - 18% Arzignano - Albinoleffe - 18% - 53% - 29% Caldiero terme - Padova - 0% - 24% - 76% Giana Erminio - Aurora Pro Patria - 63% - 29% - 8% Lumezzane - Pro Vercelli - 53% - 41% - 6% Novara FC - Atalanta U23 - 76% - 20% - 4% Pergolettese - Vicenza - 4% - 8% - 88% Renate - Feralpisalò - 8% - 41% - 51% Trento - Lecco - 33% - 53% - 14% Unione Clodiense - Triestina - 0% - 20% - 80% 49 partecipanti, mancano ancora un poco di "storici": Azzurro Ballar76 Bol Cavaliere Danilo 63 esakki FABIO1970 IlBat Latingov Luca99 Luce Matteo@Deutschland No4ever Ranat da Santagabi Simo80 Voltag |
|
Utente:Redazione Sito | 30-08-24 - 09:29:36 |
Abbonamenti su Ticketone ora di nuovo disponibili. Per domenica, si accederà molto probabilmente senza Novara Card fisica. Che sara disponibile da Novara Lecco. Stampate la ricevuta della Novara Card. Dove, in basso a destra, c è un barcode. Si usera' quello per accedere ai settori del Piola. |
|
Utente:simo80 | 30-08-24 - 09:05:20 |
Siamo a 2 giorni dalla partita e ancora niente info su biglietti...inizio a pensare che vogliano giocare tipo periodo covid per sentire le indicazioni di jack😁😁😁😁 | |
� indietro 1710 | 1711 | 1712 | 1713 | 1714 | 1715 | 1716 | 1717 | 1718 | 1719 avanti �