PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:Dado 28-08-24 - 15:08:32
Borgo sulla comunicazione e rapporti tifosi siamo tornati ai tempi di MDS. Il nulla.

Basterebbe pochissimo, e sarebbe già il doppio...
 
Utente:Dado 28-08-24 - 15:06:18
Invece di parlare di La Rosa, io penso dovremmo concentrarci sul la rosa giocatori.

Rispetto all'anno scorso abbiamo una profondità della panchina straordinaria. Non più solo 14 giocatori ma molti di più.
Certo ci sono 4/5 squadre con qualità superiore, è inutile non volerlo vedere.
Però il calcio è fatto anche di testa, motivazione, volontà ecc. e tutto può succedere se lo si vuole veramente.

Insomma ce la possiamo veramente giocare. A me sembra questo per ora il punto saliente.

Poi nessuno può sapere come andrà.

PLM sul palco? Fosse una bella gnocca capirei...A me non piace fisicamente.

ROSEI DENTRO
 
Utente:Borgo Dio 28-08-24 - 14:59:38
Gilberto l'ho fatto anche io quel ragionamento economico
Ma a questo punto la mia diventa una presa di posizione (che so già frega un cazzo a PLM)

Mi pare però si manchi di obiettività
A sentire qualcuno siamo già con un piede in serie B, ieri sera il broletto era stracolmo, boveri è il nuovo berlusconi.
Io però vedo anche (anche, quindi non SOLAMENTE) maglie uguali all'anno scorso, comunicazione pessima, PREZZI ASSURDI, e un pareggio in trasferta che valuteremo tra qualche partita (abbiamo giocato contro un'alessandria o un real madrid)


io non sono tra quelli con l'ingresso gratis, quindi penso di avere il diritto di critica


FORSA NUARA
 
Utente:cristiano 28-08-24 - 14:47:18
Ma si è sempre la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Qualcuno vede le assenze, gli intrighi e i dissensi. Io ho sentito l'intervista di Cito a Boveri e ho visto il più importante dei tre soci per la prima volta sbilanciarsi lasciando intendere obiettivi ambiziosi in futuro.
E quindi sono contento. Ottimismo!
 
Utente:Vanovara 28-08-24 - 14:35:21
Per me che seguo il Novara da mo
LA COSA IMPORTANTE, IERI AL BROLETTO , IL NOVARA CALCIO
Poi va bene tutto e il contrario di tutto
F N S ieri oggi domani
 
Utente: Vannu 28-08-24 - 14:22:30
L’assenza di La Rosa a quanto so è meramente tecnica. Vive in Sicilia e viene per le partite. La presentazione è stata organizzata solo all ultimo, si è evitato un nuovo avanti e indietro ma non ci vedrei dietrologie. Il peso di La Rosa è abbastanza marginale, al di là del ruolo. Penso sia chiaro chi mette i soldi, chi è la nostra speranza per il futuro e chi si merita applausi, e ieri era presente.
Su Lo Monaco non saprei definire se è un tema di serietà o carattere. Concordo con chi dice che formalmente sarebbe stato per lui una buona mossa esserci, piu per lui che per noi, ma Lo Monaco è questo. ad oggi guardo con ottimismo al campionato felice per la presenza di Argurio e Boveri. Questi , per come la vedo io, sono i due concreti valori aggiunti a bocce ferme. Lo Monaco torni a portare punti facendo cagnara quando serve col palazzo , sarebbe già buona cosa.
 
Utente:Paolo X 28-08-24 - 14:03:10
Bah, io guardo al concreto: esistiamo tra i professionisti, società sana, buona squadra per la categoria.
Si sarà anche sbagliato ma io stagioni perfette ne ricordo forse una (2009-2010) in 58 anni
 
Utente:tommaso_ 28-08-24 - 13:46:14
https://www.ultimouomo.com/perche-in-germania-stadi-sempre-pieni-esempio-zweite-liga-serieb
 
Utente:tommaso_ 28-08-24 - 13:45:40
da un bel pezzo sull'ultimo uomo:

Persino la Serie C tedesca, la 3. Liga, l’anno scorso ha battuto un nuovo record, raggiungendo quasi la soglia di 10mila spettatori a partita (9.700).

Sono numeri impressionanti, anche al di sopra del ritorno di massa agli eventi dal vivo che abbiamo vissuto negli ultimi anni, dopo la pandemia. Ma come tutto questo è possibile? Cosa spinge i tifosi in Germania ad andare allo stadio, indipendentemente dal livello? Non è facile dare un’unica risposta, sono tanti i motivi che rendono la Fankultur, ovvero la cultura del tifoso, tedesca unica nel mondo.

La Vereinskultur

Partiamo da un aspetto che forse in Italia non tutti conoscono. La Fankultur, in Germania come in molti altri Paesi nordici, è collegata alla Vereinskultur. In questi Paesi, cioè, esistono Vereine (associazione o società, ma la traduzione che rende meglio il significato sarebbe forse: comunità) per qualsiasi cosa. Essere socio di un Verein è una cosa molto comune e quasi naturale, soprattutto fuori dalle grandi città. Un tedesco su due fa parte di almeno un Verein, e la maggior parte di loro di un Sportverein, una società sportiva. In Germania 24 milioni di persone sono membri di una società sportiva e 7 milioni di una società calcistica.

Il pensiero di base dietro ogni Verein è: se tu ne fai parte, hai dei diritti, ma anche dei doveri. Non sei un cliente, sei un membro-socio, paghi una quota annuale, di solito non molto alta, ma devi anche impegnarti, almeno un po’, per il bene della comunità. In ogni Verein i presidenti e gli altri posti vengono eletti dai soci e, per ragioni burocratiche, ci sono un sacco di posti da occupare. In teoria, le grandi squadre, anche nel calcio professionistico, funzionano ancora oggi così, solo che hanno migliaia di soci. Il Bayern Monaco, primatista assoluto, ne ha 360mila, il Borussia 200mila. Lo Schalke si trova al terzo posto con 186mila, il Colonia ne ha 138mila, l’Amburgo 110mila, e negli ultimi anni il numero dei soci, in quasi tutte le squadre, è cresciuto sempre di più.
 
Utente:vecchiolupo 28-08-24 - 13:24:01
Senza caricare di significati l'assenza del presidente e di PLM,credo che sarebbe stata doverosa la loro presenza,considerando che l'inibizione non riguarda queste iniziative.Si e'cosi'dato piu'spazio a Boveri,che diventera'forse il vero proprietario del Novara.PLM e'soggetto un po'particolare,senza metterne in dubbio la serieta'e soprattutto la competenza.
 

 

� indietro 1718 | 1719 | 1720 | 1721 | 1722 | 1723 | 1724 | 1725 | 1726 | 1727 avanti �