PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:rob 25-07-24 - 12:34:04
Mi permetto di dire una mia idea, sono sempre stato in curva e vedo come i ragazzi danno tutto, alla società propongo di riabbassare i prezzi di curva e distinti, ridare ovviamente ai pochi, il restante a chi si è già abbonato.
Non so se è cosa fattibile, ma cosi facendo avremmo più pubblico, e sopratutto i nuares che sono il vero tifo.
Meditate società.
 
Utente:Borgo Dio 25-07-24 - 12:27:06
no problem, quest anno il tifo lo fanno quelli in tribuna
 
Utente:Azzurripersempre 25-07-24 - 12:04:31
La Triestina in curva per ex abbonati è 110 euro, il Padova ha una tribuna Est a 95, Il Vicenza ha la curva a 130 e queste sono le squadre che in teoria saranno le favorite.

150 la curva è esagerato, potevano fare 120 per gli ex abbonati.

La campagna acquisti ad oggi è sicuramente apprezzabile, probabilmente siamo tra le squadre outsider, ma triplicare il prezzo degli abbonamenti è stata una misura infelice e poteva essere più graduale...
 
Utente:Cavaliere 25-07-24 - 11:56:14
Non faccio l'abbonamento da anni perché devo dare la priorità alla famiglia e agli impegni sportivi dei figli.
Sono d'accordo che se l'aumento fosse stato graduale nessuno avrebbe obbiettato...
I prezzi degli scorsi anni non erano in linea con i prezzi delle altre squadre...
Tanti facevano l'abbonamento sapendo che con 5 partite lo ripagavano...
Giusto aiutare i giovani!!!
Basta accrediti a gente benestante...
Mi auguro che almeno gli portino soldi in società...
 
Utente:Leventinese 25-07-24 - 11:11:44
L'unica cosa che mi sento di dire alla società è questa, invece di dare abbonamenti omaggio in tribuna a gente che non verrà mai o che non gliene frega un cazzo favorire i ragazzi della curva in qualche modo, altrimenti si rischia di giocare in un silente cimitero o quasi.
 
Utente: Vannu 25-07-24 - 11:06:12
In D c’è stata anche un’operazione di cuore, quasi morale, che ha portato in tanti ad abbonarsi come segno di rinascita e vicinanza. Parecchi alla fine son venuti poi tre volte. Ovvio che l’operazione è stata possibile anche grazie al costo ridotto
 
Utente:Alessandro1983 25-07-24 - 10:12:50
Nessuno avrebbe detto nulla su un adeguamento al rialzo dell'abbonamento, ma:

- andava comunicato/giustificato
- doveva prevedere un occhio di riguardo ai rinnovi
- doveva incentivare gli u18 con prezzi quasi regalati in curva
 
Utente:Capitan Matamoros 25-07-24 - 10:00:56
Vero è che i prezzi erano decisamente più bassi, ma è anche vero che, in questi ultimissimi anni, siamo tra le pochissime società e squadre in tutta Italia che salendo di categoria (ed anche di ambizioni) anzichè aumentare i propri abbonati, riusciamo a diminuirli. Penso sia un trend innaturale, quello naturale, invece era ai tempi della doppia promozione di Tesser in cui ad ogni avanzamento di categoria aumentava l'interesse e l'aspettativa di noi tutti che ci faceva accettare un giusto adeguamento al rialzo dei prezzi di biglietti ed abbonamenti. Ma mi sembrava tutto molto più logico e condiviso dalla gran parte dei tifosi.
 
Utente:fino alla fine forza 25-07-24 - 09:48:13
3000 abbonati in serie D con curva a 10 euro, rettilineo 30 e tribuna 50...non sono paragoni da fare....e se guardiamo anche 3000 a quei prezzi furono pochi.FNS.
 
Utente:Capitan Matamoros 25-07-24 - 09:42:09
Secondo me per non far confusione occorre ben distiguere i due argomenti: da un lato vi è una campagna acquisti forse non mirabolante ma sicuramente saggia e ragionevole, oltrechè basata su di un programma di rafforzamento biennale che merita un plauso alla Società. Nessun plauso, invece, per le modalità ed i costi degli abbonamenti, inspiegabilmente lievitati di parecchio senza neppure il buon gusto di spiegarne la ragione e/o di prevedere condizioni più favorevoli per gli abbonati di vecchia data. Da abbonato (quale ero da 15 anni) l'anno scorso ne ho viste per vari motivi una dozzina su 19 e credo che quest'anno la media sarebbe simile, anche da un punto di vista "ragionieristico" neppure mi converrebbe farlo. Ma il motivo per cui non lo farò non è tanto contabile per i cento (e quaranta tra voci varie) euro in più rispetto all'anno scorso, quanto per il fatto che mi sono sentito francamente preso in giro e credo di essere in buona compagnia dal momento che sono state sottoscritte un terzo delle tessere dell'anno scorso nello stesso periodo. Dopo i tremila della serie D ed i 2300 dell'anno scorso, quest'anno siamo destinati ad appaiarci ai numeri che ogni anno fa registrare la Pro Vercelli avendo a disposizione un bacino di utenza che è un terzo del nostro. Un'autentica nemesi che sarebbe stata, peraltro, facilmente evitabile con un pò più di buon senso e rispetto per i tifosi.
 

 

� indietro 1863 | 1864 | 1865 | 1866 | 1867 | 1868 | 1869 | 1870 | 1871 | 1872 avanti �