PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
Utente:vecchiolupo | 05-06-24 - 17:03:53 |
NEI miei quasi 70 anni da tifoso qualche altra soddisfazione-poche in verita'-me la sono presa.E'stata pero'una bella scossa,anche perche'abbastanza inattesa.Spero solo che non sia l'ultima,non ho ancora troppo tempo davanti. | |
Utente:tommaso_ | 05-06-24 - 16:51:06 |
in assoluto la gioia calcistica più grande di sempre, più emozionante anche di quando 16enne tifavo milan e ho visto dal parterre di san siro il 5 a 0 al real. passione per il calcio "maggiore" scomparsa da 20 anni, ci tengo a precisare |
|
Utente:Capitan Matamoros | 05-06-24 - 16:30:10 |
Il goal di Rigoni contro la Reggina è stata la scarica di adrenalina più potente della mia vita calcistica di tifoso e credo della maggior parte di tutti noi. Il Lecco in B ha fatto solo una comparsata, così come noi in serie A. I miracoli calcistici di provincia andranno via via esaurendosi e resisteranno un pò di più isolette di buona, saggia e oculata amministrazione con cura dei settori giovanili, come Udine ed Empoli o realtà periferiche come Cittadella. Ma nel medio-lungo periodo saranno destinate a ridimensionarsi anche loro. Discorso diverso per Bergamo ed anche Monza perchè in quelle due piazze, oltre alle buone cose appena elencate, c'è un altro, non trascurabile, ingrediente: ci sono i danè ! | |
Utente:Paolo X | 05-06-24 - 16:10:14 |
Comunque oggi è il 13esimo anniversario del "gol di Rigoni". Il momento più bello della mia vita di tifoso. Più ancora della vittoria poi col Padova. A volte è più bello capire "che ce la farai" piuttosto che l'istante in cui "ce la fai". Un mio caro amico lo sostiene anche per l'amore: per esempio quando sei in ascensore con lei e stai per entrare a casa tua... Dopo quel gol non ci poteva fermare più nessuno... |
|
Utente:Azzurripersempre | 05-06-24 - 16:08:31 |
Tutto torna, la B diventa sostenibile solo dopo anni e se riesci a valorizzare giovani del tuo vivaio o scovati dai tuoi scout, se no anche la B costa e ben più della C ... | |
Utente:1968 | 05-06-24 - 16:04:41 |
Dagli studi di Sportitalia il patron del Lecco Paolo Di Nunno ha parlato dell'iscrizione al campionato e della cessione del club bluceleste al gruppo Aliberti. ”Francesco Aliberti ha fatto la garanzia bancaria. L’ha iscritta lui la squadra. La società è mia, ma lui ha messo la garanzia. Io non ho più soldi. Ho speso 25 milioni da quando sono a Lecco e altri 10 da altre parti. I soldi che ho lavorato li ho buttati, finiti. Il calcio non è uno sport, è una rapina. Una squadra di Serie B è una rapina. Tutti vogliono andare in B, ma poi costa. Abbiamo preso 5 milioni e ne ho spesi 12”. | |
Utente:Capitan Matamoros | 05-06-24 - 15:09:36 |
Per me il terzetto difensivo ricordato prima da ilBat (oltre a Minelli in porta, naturalmente) potrebbe essere quello titolare, sempre che si intenda continuare con la difesa a tre dietro. Forse, come già ricordava qualcun altro prima, Bertoncini potrebbe non garantire 30-35 partite da titolare all'anno ed in quel caso si potrebbe cercare un altro elemento come titolare e tenere lo stesso Bertoncini come primo cambio per il reparto arretrato, come una specie di sesto uomo nel basket. In ogni caso per la panchina avremmo comunque anche Khailoti oltre a Cannavaro (e/o Bonaccorsi). Non credo che in difesa si debbano poi fare troppe operazioni di mercato. | |
Utente:Giorgio | 05-06-24 - 14:09:17 |
Operazioni di calcio mercato, fino ad ora, anche per me condivisibili Forza NOVARA F.C. |
|
Utente:Giorgio | 05-06-24 - 14:05:19 |
@ marcomg quanto meno aggiungerei che c'è anche Lorenzini |
|
Utente:marcomg | 05-06-24 - 13:10:43 |
Rinnovi per ora ok. Di dietro da tenere in considerazione che Lancini, Bertoncini e Khailoti mezza stagione la saltano sempre, quindi un altro centrale lo farei. Avanti tutta. |
|
� indietro 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 avanti �