PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 02-04-25 - 13:55:01
@ GIANCA
Ciao Titano. Sempre interessantissimi i tuoi amarcord, non avevo dubbi. Lieto di averti 'snidato'. Mi pare che lo stadio di Biella ora si chiami 'La Marmora-Pozzo'. Come ben sai riposa a Ponderano Suo paese d'origine. Un caro saluto.
 
Utente:Vanovara 02-04-25 - 13:54:58
GRANDE , GRANDE I G O R
Qualcuno che vince a Novara c'è !!!!!!
Ricordando che è anche sulle maglie del Novara F C.
 
Utente:Paolo X 02-04-25 - 13:52:39
@DinoSauro36
Bellissima !
 
Utente:Paolo X 02-04-25 - 13:46:51
Intervengo sulla questione Jack. A voi quante volte capita, sul lavoro, di dover fare od accettare cose che proprio non vi vanno giu' ? A me, capita spesso.
Un tempo, in eta' più giovanile, mordevo il freno. Poi, forse, sono diventato più saggio.
Ed allora non mi spiego davvero la sola sostituzione di Jack a Chioggia quando si vedeva benissimo che, per fare un esempio, Ganz non ne aveva proprio più ?
Perchè non mettere Akpa ? Perchè non far giocare Palsson ? I 5 subentrati della Clodiense hanno reso sostanziale la differenza in campo nel finale di gara.
Ed allora mi arrovello: non poteva proprio fare ste due sostituzioni (o 4) ? Se si fosse perso, avrebbe "dimostrato" la sua teoria della inadeguatezza dei nuovi arrivati. No ?
Non mi spiego 3 sostituzioni su 10 effettuabili nelle ultime due gare. Forse nella prima, contro il Padova, mi posso sforzare per comprendere. Con la Clodiense, proprio no !
I loro 5 subentrati erano tutti Leonel Messi ? Palsson od Akpa non potevano proprio reggere il confronto con loro ?
E quindi.....non capisco davvero. E' come se avesse voluto farsi esonerare ? Non credo sia bello in curriculun un esonero.
Bah, davvero non comprendo
 
Utente:DinoSauro36 02-04-25 - 13:42:49
Sabato prossimo sul far della sera con l'Arzignano l'arbitro Caruso
ci fará qualche acuto anziché adoperare il fischietto com'é d'uso.
 
Utente:Azzurripersempre 02-04-25 - 13:35:58
In questi giorni ci siamo confermati sul tema relativo all'esonero di Jack, ma qualcuno ha poi preso posizione nei confronti dei calciatori? Perché in campo ci vanno loro, e a partire del Derby a Vercelli, hanno offerto spesse prestazioni indegne.
 
Utente:DinoSauro36 02-04-25 - 13:26:43
Andrea Chiappella francamente non mi sembra una cosa normale
che prima ancora d'arrivare sia gia visto come una cattedrale
 
Utente:Emozione Azzurra 02-04-25 - 13:23:02
Pulisciti la bocca, marchinog, prima di pronunciare il mio cognome. Taci piuttosto, invece di fare certi commenti stupidi. A zoidgerg e nino 1921 dico: non sono ne un troll, ne un nuovo aficionado. Tifo Novara da 50 anni, anche se scrivo da poco sul muro. Io dico solo quello che penso, senza peli sulla lingua, che piaccia o no. E senza falsi moralismi, come molti muraioli. A ilbat dico: il tuo commento patetico, te lo potevi risparmiare. Io quando parlo, mi collego al cervello... tu non so. A vannu, il professorino sotuttoio del muro, dico: pensa a quello che scrivi tu, spesso irritante nei contenuti. Scendi dal piedistallo e abbassa il tuo ego. Bom.
 
Utente:andry 02-04-25 - 13:22:06
partita
NOVARA-ARZIGNANO VALCHIAMPO
arbitro
Gerardo Simone Caruso
Viterbo
assistente 1
Cosimo Schirinzi
Casarano
assistente 2
Giuseppe Bosco
Lanciano
quarto uomo
Matteo Cerqua
Trieste
 
Utente:giancap 02-04-25 - 13:21:51
@DINOSAURO
prima della seconda guerra mondiale, il calcio italiano era dominato dal Commissario Tecnico VITTORIO POZZO (un gigante nel suo genere), il quale nel periodo pasquale organizzava le partite della Nazionale italiana: esattamente tre, la Nazionale maggiore contro una delle solite come Austria, Cecoslovacchia, Ungheria o Francia; poi c'era la Nazionale B che giocava contro gli omologhi delle stesse nazionali; quindi una terza Nazionale, chiamata del Nord-Ovest che giocava contro una Nazionale a scelta, per esempio la squadra ebrea del Maccabi - con questo sistema (esistevano anche le sostituzioni) POZZO poteva vedere all'opera una cinquantina di giocatori, fra cui molti giovani e trovare poi le soluzioni per la sua Nazionale, quella che vinse il campionato del mondo nel 1934 a Roma, nel 1938 a Parigi e vinse due volte anche la Coppa INternazionale, una specie di campionato europeo ridotto
 

 

� indietro 237 | 238 | 239 | 240 | 241 | 242 | 243 | 244 | 245 | 246 avanti �