PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:Vanovara 18-11-24 - 15:29:34
Prima della partita avevo immaginato che contro la penultima avremmo vinto. Poi forse ne è uscita la più brutta partita della stagione. A volte capita anche alle migliori squadre. Le squadre di calcio si basano su certi equilibrii. Ti viene a mancare un giocatore fondamentale in mezzo al campo ( Calcagni ) sommato ad altre assenze e il meccanismo s'inceppa e non gira più. Allora cerchi di consolarti pensando che un pareggio è meglio di una sconfitta e che in fondo sei ancora nella parte sinistra della classifica. E adesso mi preoccupa molto la strasferta di Arzignano , forse la peggior squadra da affrontare ( per noi ) in questo momento sul proprio campo. Nell'ultimo periodo è una delle squasdre che ha fatto tanti buoni risultati. Se andiamo in Veneto senza gioco, quasi sicuramente torniamo indietro con le pive nel sacco. Spero che la squadra sappia reagire. F N S
 
Utente:tommaso_ 18-11-24 - 15:23:04
volevo dire "che poi stereotipo non è"

oggi pensavo anche alla triestina, e al padova.
sperando che continui ad andarci buona, e al di là dello stile e delle intenzioni, ringrazio Lo Monaco

i Boveri li ringrazio tuot court ;) 🩵
 
Utente:Cavaliere 18-11-24 - 14:52:14
Mi attengo sempre ai vostri commenti visto che anche ieri ho dovuto disertare...
Una partita storta non può cancellare da dove siamo partiti 12 mesi fa...
In estate si e corso il rischio di tessare Jelenic e Cancola e Basso...
1 su tre troppo poco...
Senza contare le delusioni Ghiringhelli e Ganz...
Jack è un buon allenatore...
Avere o non avere 3/4 giocatori forti ti fa passare dall'essere 3 a 15...
 
Utente:Vanovara 18-11-24 - 14:05:24
Da sempre e per sempre

""" LA VITTORIA HA TANTI PADRI, LA SCONFITTA E' SEMPRE ORFANA """
 
Utente:tommaso_ 18-11-24 - 13:51:35
i dolori sono purtroppo quelli di tutti
il bello e il valore è che a parlarne sia un ragazzo che fa il calciatore, professione diventa lo stereotipo di leggerezza e ignoranza

che poi stereotipo è, di fatti: ho letto recentemente di un 7/8% di calciatori che si laureano, tra B e C, un poco meno in A dove girano più soldi, ma era cmq un 4%
 
Utente:Dado 18-11-24 - 13:48:07
Bellissima intervista di Leo.



 
Utente:Nino 1921 18-11-24 - 13:34:34


Leonardo Morosini dice :

‘’Il dolore serve come la felicità.’’

‘’Ce l’ho fatta grazie alla vicinanza di alcune persone.’’

Concordo.

In questo periodo nel quale alcuni fra noi hanno perso giovani amici, hanno perso il proprio figlio, sono sottoposti a cure per malattie, la solitudine è un dolore che si sente.

‘’Quell’uomo silenzioso e solitario aveva un numero sterminato di amici ma che ognuno di costoro si sentiva perfettamente ospitato nella solitudine di lui.’’

Su questo Muro, quel tipo di amici, ci sono.
 
Utente:Gilberto C 18-11-24 - 13:16:58
GRANDE LEO!!
 
Utente:federico 18-11-24 - 11:38:26
Onorati di averTi e spero per tantissimi anni con Noi Leonardo! Complimenti per il Percorso che hai sinora fatto nella Tua Vita e speriamo che il pezzo di strada che stai facendo con Noi Ti dia e ci dia Tutte quelle Soddisfazioni che meriti e che meritiamo !!!
 
Utente:simo80 18-11-24 - 11:09:09
Questi sonole persone che ci servono xke sono UOMINI prima che calciatori...grande MORO!!!
 

 

� indietro 1182 | 1183 | 1184 | 1185 | 1186 | 1187 | 1188 | 1189 | 1190 | 1191 avanti �