PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI

Registrati! Recupera password!

 

Utente:DinoSauro36 17-04-25 - 01:54:04
ROMAGNANO SESIA, 22 Gennaio 1927 - SILVIO FECCIA - + Romagnano Sesia, 17 Aprile 2009
Mediano destro (n. 4), dal Gattinara direttamente in Serie A. Nel Novara per 11 stagioni (1949-'60) 7 in Serie A e 4 in Serie B per un totale di 295 presenze e 17 gol. Riserva di Baira e Mainardi, il suo momento arriva il 20 Ottobre 1949: debutta (da mezz'ala destra) a Genova contro la Sampdoria, Il Novara perde 3-0,debutto amaro anche perchè, nei primi minuti riceve una tremenda scarpata dal terzino Manocci che lo azzoppa. Per distinguerlo da Silvio Piola (al quale ha sempre dato del lei) Feccia diventa per tutti il 'Silver'. Quando lascia il Novara, gioca ancora un anno nel Cuneo e poi nel Pinerolo. Infine torna a Romagnano dove si dedica all'antiquariato nel grande emporio sul piano Rosa. Muore nella sua Romagnano a 82 anni.
 
Utente:DinoSauro36 17-04-25 - 00:54:57
O Pola, 3 Febbraio 1912 - ORLANDO SAIN - + Genova, 17 Aprile 1995
Portiere. Giunto a Novara dall'Ambrosiana-Inter per la stagione 1939-'40, 29 presenze e 35 gol incassati. Soprannominato, negli anni trascorsi al Genoa 'a tenaggia' (non si sa se per qualche gollonzo o per bravura, forse una via di mezzo) vanta 126 partite in Serie A e 14 nel campionato di guerra. Si forma calcisticamente nelle giovanili della sua città, il Grion Pola. Nel 1931 si trasferisce al Campobasso, squadra che all'epoca presentava già altri istriani nelle sue file. E' tra i pali dell'Ambrosiana-Inter a Roma il 18 Maggio 1939 nella finale di Coppa Italia (Ambrosiana-Inter-Novara 2-1, gol di Ferraris II, pareggio del nostro Marchlonneschi e gol-vittoria dell'occhialuto Annibale Frossi). Si tratta di un record del Novara.
 
Utente:DinoSauro36 17-04-25 - 00:32:32
MARCO SAVIOZZI, Pisa 17 Aprile 1977
Cenreocampista, inizia nella Sparta (1994-'95), passa nella Primavera della Juventus (1995-'97) per tornare all'ombra della Cupola il 1. Luglio 1997. Novara in C/2, presidente Paolo Baraggioli, allenatori Gian Paolo Chierico e poi Luigino Vallongo. Giordano 31 presenze, Pani 6 gol. 11. posto finale nel girone A. 23 presenze e 6 reti.
 
Utente:DinoSauro36 17-04-25 - 00:23:09
DAVIDE MICILLO, Vercelli, 17 Aprile 1971
Cresciuto calcisticamente nella Juventus, nel Novembre 2005, non avendo trovato un ingaggio in Serie B, si accorda con il Novara in Serie C/1. Nella stagione 2007-'08 perde il ruolo di portiere titolare venendogli preferito il più giovane Giacomo Brichetto e da Gennaio 2008 retrocede al ruolo di terzo portiere complice l'acquisto dal Cesena dell'espertp Gianluca Berti. Nel Dicembre 2008, dopo alcuni mesi di inattività, firma un accordo con il Borgomanero in Serie D dove termina la carriera dopo oltre 300 partite tra A e B. Dal 2022 è il preparatore dei portieri del Trento dove ha lavorato prima con Marchegiani, poi con Desplanches, Russo e Pozzer. Nel Novara 62 presenze e 64 gol incassati.
 
Utente:DinoSauro36 17-04-25 - 00:04:47
RILIND MUHAXHERI, Basilea, 17 Aprile 2003
Difensore centrale. Dal Basilea U18, nel Novara dal 1. Settembe 2021. Dopo 2 presenze la Società, 'con l'intento di alleggerire la rosa fin troppo ampia per la Serie D, ufficializza la partenza di due giocatori: si tratta di due 'svizzeri' Rilind Muhaxheri e Luca Spina che passano rispettivamente al Lanusei Calcio (Serie D, girone G) e all'A.C. Leon (Serie D, girone B). Spina ha collezionato 9 gettoni di presenza, ancora meno Muhaxheri con due sole apparizioni e poco più di 10' in campo'.
 
Utente:Borgo Dio 16-04-25 - 23:11:40
beh, se in serie D prendi Vuthaj, lo strapaghi, ti fa 37 gol

se invece prendi Asencio, che in conferenza stampa ha detto che erano 5 anni che non faceva vita da calciatore, ecco diciamo che rischi di aver preso una ciofeca. Spero almeno lo abbiano pagato poco
 
Utente:tommaso_ 16-04-25 - 21:57:59
si, ma se ne vanno non è perché misurano le ambizioni ma il bonifico. e non sempre le due cose coincidono
per questi ragazzi, giustamente, stare a trieste o a vicenza o a padova fa lo stesso
non è che se ne vanno allora siamo allo sbando
 
Utente:Azzurripersempre 16-04-25 - 21:35:34
Tommaso, può darsi, ma di norma chi ha ambizioni paga di più.
 
Utente:vecchiolupo 16-04-25 - 21:02:31
Alla Triestina stipendi di febbraio pagati
 
Utente:tommaso_ 16-04-25 - 20:55:19
c'è spesso questa visione del calciatore che va nella squadra più forte così vince il campionato

secondo me, a occhio, non è la prima cosa che considerano per decidere dove andare a giocare
 

 

� indietro 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 avanti �