PER LASCIARE I VOSTRI MESSAGGI DOVETE REGISTRARVI
Utente:Borgo Dio | 09-10-24 - 22:27:54 |
non è un esempio vincente, ma un esempio di sopravvivenza (dai diciamolo, con qualche partita di dubbia moralità...) però forse meglio di quello che dice di aver alzato l'asticella poi son d'accordo con te, piuttosto che andare a vedere il renate andrei a vedere il ping pong alla regaldi |
|
Utente: Vannu | 09-10-24 - 21:53:24 |
Mah tutto vero. Però già in diversi campionato scorsi il Renate finiva il girone di andata terzo o quarto e poi, magicamente, il girone di ritorno non ne vinceva più una. Solo L anno di galuppini e Ranieri erano molto forti, e han fatto cassa. Ma per il resto fanno campionati più o meno tranquilli, bravi loro ma perché dovremmo prenderli come esempio? Facessimo dieci campionati anonimi e tranquilli di fila in C vedreste 15 persone al Piola e qui scriverebbero in 4. Il solo ed unico esempio vincente è l Empoli. Al limite il Cittadella. |
|
Utente:Cavaliere | 09-10-24 - 21:34:48 |
Marchinog @ Sul fatto che ci sanno fare è fuori discussione...Renate ma si può tranquillamente allargare l'esempio ad altre realtà... Con meno soldi di noi fanno sempre squadre all'altezza. Però fondamentalmente sono squadre che giocano senza pubblico,spesso non hanno lo stadio e sono costretti ad emigrare in altre città... Sportivamente parlando le od.. perché probabilmente le invidio...🙄 |
|
Utente:tommaso_ | 09-10-24 - 21:24:37 |
ma lo sponsor del renate yale sono quelli dei lucchetti? | |
Utente:Paolo X | 09-10-24 - 17:00:23 |
@Borgo Dio Sono bravissimi, a Renate. Fin troppo... |
|
Utente:Borgo Dio | 09-10-24 - 16:31:13 |
bei post marchinog, davvero a volte sembra che siamo automaticamente da serie B o addirittura A, e che renate and co. non debbano esistere se esistono vuol dire che ci sanno fare, e anche meglio di noi dato che spendono meno |
|
Utente:Marchinog | 09-10-24 - 16:03:52 |
E comunque per un Di Gregorio che cerca un realtà a misura d'atleta per crescere ed ambire a traguardi più alti c'è sempre un Benalouane che cerca un ingaggio purchessia e spremere fino all'ultima goccia di una carriera comunque di un certo livello. | |
Utente:Marchinog | 09-10-24 - 15:56:39 |
“Il calcio è come un hobby per un imprenditore. Nessuno mi obbliga ad avere una società di calcio. Per me è un passatempo, così la domenica so cosa fare. ... Noi con la nostra mentalità riusciamo a dire la nostra in Serie C e siamo da dieci anni tra i professionisti. Anche quest’anno siamo terzi in classifica con alle spalle un paese di appena 4 mila abitanti”. Questo dichiarava qualche anno fa Spreafico, il presidente del Renate, quello che mette i soldi. Mi sembra che sia di Lecco ed è stato accostato al Lecco diverse volte ma evidentemente ha deciso di dedicare un certo budget alla squadra che possiede, non gli interessa andare in serie B e guardando la fine di Di Nunno non ha nemmeno tutti i torti. Si è circondato di gente che ne capisce di calcio: Crippa dall’inizio, poi è passato Obbedio e ora c’è Magoni come ds. Uno che ha sempre pagato gli stipendi e pure le tasse e i contributi. Certo che passione vuoi generare con 4.000 abitanti che si devono pure spostare a Meda per vedere la loro squadra? Ma del resto se fosse solo un problema di passione generata, noi magari non staremmo neppure in serie C soppiantati da qualche realtà meridionale. C’è sempre qualcuno che ha “la passione" più grossa dela tua. E allora cosa è diventata la gestione di una società di calcio, ora che, nella stragrande maggioranza dei casi, non c’è più il Tarantola, l’Anconetani, il Rozzi della situazione a fare il presidente? Se ti va bene, come a Empoli o a Bergamo, c’è l’imprenditore del posto, se ti va male c’è il fondo americano o il miliardario indonesiano, ma alla fine l’autosostentamento e la capacità di creare utili fanno la differenza tra una società di calcio sana e una che fallisce dopo qualche anno. Dimenticate i mecenati che per passione sostengono le realtà sportive del territorio e ricordate che pure la gestione di Ferranti è stata fallimentare nel campionato di serie C (così come quella di MDS, di Rullo e Pavanati e di tutto quel mondo di imprenditori senza impresa che girano nel mondo del calcio). |
|
Utente:Vanovara | 09-10-24 - 15:08:48 |
Clodiense società di calcio di Chioggia ( VE ) | |
Utente:FN | 09-10-24 - 15:08:45 |
E' Cerretelli che ficca un calcione a Rizzo ma Maria da rigore per fallo di Rizzo 🚑🚑🚑portatela via!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 ave maria piena di disgrazia prega per noi poveri tifosi novaresi , dacci A FAVORE dopodomani un rigore alla Cerretelli. amen. Fratelli di disgrazia calcistica, mutande di latta che può capitare di tutto ( a favore di chi gioca in casa ).... |
|
� indietro 1466 | 1467 | 1468 | 1469 | 1470 | 1471 | 1472 | 1473 | 1474 | 1475 avanti �