Prossimo avversario...il Renate
venerdė 21 febbraio 2025 - 17:09
Il probabile undici dei nostri avversari
Dopo oltre due mesi senza successi lontano da casa, il Novara è finalmente tornato a vincere in trasferta, avvicinando sempre più le altre pretendenti ai playoff .
Il successo contro il Lecco, arrivato dopo 6 sconfitte consecutive ha dato nuova speranza al Renate di Luciano Foschi, che ora cercheranno di ripetere l’impresa contro un Novara in ripresa.
PRECEDENTI
Il Novara si prepara ad affrontare il Renate con un bilancio storico piuttosto favorevole nelle sfide dirette, avendo incrociato la squadra lombarda 12 volte, tutte in Serie C. I precedenti raccontano una prevalenza del Novara, che ha vinto 6 volte, con una vittoria anche in Coppa Italia e una decisiva nei playoff. Il Renate, dal canto suo, è riuscito a imporsi in 3 occasioni, mentre i pareggi sono stati 3. Al "Piola", però, le cose si sono fatte più equilibrate. In casa, il Novara ha vinto 2 volte, pareggiato una volta e subito una sconfitta contro il Renate. Questo risultato fa emergere un aspetto interessante: sebbene il Novara abbia una buona tradizione nei confronti diretti, il Renate è riuscito a fare bottino anche in trasferta, rendendo ogni partita un duello aperto.
STATO DI FORMA
Con un bilancio di 4 vittorie, 12 pareggi e 19 sconfitte Il Renate si trova attualmente all'11° posto in classifica, con un totale di 37 punti accumulati dopo 27 partite giocate Tuttavia, la difesa ha subito in media 0.7 gol a partita, evidenziando la necessità di migliorare in questo aspetto per ottenere risultati migliori nelle prossime gare.La formazione lombarda ha disputato finora 27 partite, con un rendimento che offre spunti interessanti per comprendere meglio la sua forza e le sue debolezze. Con una media di 0,7 gol a partita, l'attacco del Renate non è tra i più prolifici della categoria. I 19 gol segnati in 27 partite collocano la squadra di Foschi all'ultimo posto come rendimento offensivo indicano una difficoltà nell'essere incisivi sotto porta. Con 26 gol subiti, il Renate ha una media di circa 1 gol incassato a partita, una statistica che lo colloca al settimo posto nella speciale classifica.
Le Ultime 7 Partite del Renate: Una Striscia DifficileIl Renate ha ottenuto una sola vittoria e ben 6 sconfitte nelle ultime 7 partite. Le difficoltà principali sono emerse nella fase difensiva, con troppi gol subiti e una crescente difficoltà nel contenere le offensive avversarie. Inoltre, la squadra ha faticato a concretizzare le poche occasioni offensive create, impedendo qualsiasi tentativo di risalita. Tuttavia, l'ultima vittoria contro il Lecco, dopo una lunga serie di insuccessi, ha rappresentato un'iniezione di fiducia. Nonostante la vittoria, il periodo complessivo rimane negativo, e il Renate dovrà lavorare su entrambi i reparti per tornare a essere competitivo e migliorare il proprio rendimento complessivo.ùù
PROBABILE FORMAZIONE
Il Renate, sotto la guida dell'ex allenatore Luciano Foschi, dovrebbe presentarsi con il 3-5-2, una disposizione tattica che punta su un centrocampo folto e due punte. Spedalieri, Auriletto e Riviera chiamati a blindare la porta difesa da Nobile. A centrocampo, Mastromonaco, Vassallo, Esposito, Bonetti e Ghezziil giusto mix di qualità e quantità. Il tandem offensivo, dovrebbe essere composto da Kolaj e Plescia (con Bocalon come possibile alternativa).
RENATE (3-5-2) Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Mastromonaco, Vassallo, Esposito, Bonetti , Ghezzi; Kolaj , Plescia/Bocalon. Allenatore: Foschi.
Alessio Farinelli |