
. .
» Archivio News
.
» Sondaggio
.
|
|
|
STORIA_AZZURRA
Storia Azzurra. Nel dicembre del 1908 nasce la F.A.S., Football Association Studenti, che diventerà il primo nucleo del Novara calcio.
I giovani studenti del Liceo Carlo Alberto, di età compresa fra i 15-16 anni, sono otto ed hanno nomi che diventeranno di spicco nella storia non solo novarese. Fra questi possiamo ricordare l’Ingegnere Gianni Canestrini e l’Avvocato Piero
Omodei-Zorini.
A Novara in quei tempi erano presenti altre piccole realtà calcistiche come: la Voluntas, la Pro Scalon, la Ginnastica e Scherma, la Forza & Speranza, il Collegio Gallarini e molte altre rappresentative studentesche.
Nel novembre del 1912 i migliori giocatori di queste rappresentative, saranno chiamati a formare il Novara calcio, che farà il suo primo debutto nel campionato italiano.
Era precisamente il 3 novembre 1912 quando il Novara, esordì con una serie di partite che furono disputate sul campo di via Lombroso, donato dall’allora presidente Guido
Beldì.
La prima partita venne disputata contro una squadra già allora blasonata come il Torino, che vinse per 2-1 e la prima rete novarese, fu siglata da Mario Meneghetti bandiera ancora indiscussa.
La squadra ufficiale del Novara, maglia azzurra con scudetto crociato e pantaloni bianchi ha conquistato il pubblico, e la gente accorre sempre più numerosa agli incontri.
In quegli anni il Novara formava insieme alla Pro Vercelli, al Casale ed all’Alessandria il “quadrilatero piemontese”.
La nostra squadra disputò inoltre ben otto campionati nella massima serie tra il 1948 e il 1956, proprio negli anni in cui il calcio divenne di massimo interesse, riuscendo però a far bene con le poche forze a disposizione, viste anche le difficoltà sempre maggiori che andava ad affrontare a causa del indiscusso potere di altre società più blasonate.
Inoltre le enormi difficoltà economiche, furono la causa delle cessioni dei pezzi pregiati di quei tempi, e si dovette puntare su prestiti poco onerosi.
Nonostante tutto alcune salvezze furono conquistate a pieni meriti. Va quindi ricordato il fantastico ottavo posto raggiunto nel 1952, che confermava il Novara la migliore fra le cosiddette “provinciali”.
Per questi anni di permanenza nella massima serie, il Novara deve ringraziare in particolare l’indiscusso “Silvio Piola” che con i suoi innumerevoli gol ( che a fine carriera saranno più di 300 ), ha apportato un ottimo contributo alla causa
novarese.
Passano gli anni, ed a Novara nel 1956 arriva la retrocessione in serie “B”, e cinque anni dopo nel 1961 un’altra retrocessione, fa scivolare il Novara in serie “C” a causa di illeciti non ancora ben chiariti.
Ancora qualche bel campionato in serie “B” ma poi nel 1977 il Novara incappò nella storica retrocessione in serie
C unica (C1 e C2 le hanno create nel 1979). Nel 1981 la retrocessione
dalla C1 (così era stata denominata la vecchia C unica) alla C2 che diede inizio ad un lungo calvario durato vent’anni fino alla promozione nel campionato ’95-’96, che però non venne sfruttata al meglio, e ci fu
una nuova retrocessione in C2.
Passano altri anni di totale ombra, fino ad arrivare a questi ultimi due dove la tanto desiderata promozione, prima viene soltanto sfiorata nel campionato ’01-’02 e poi finalmente conquistata nell’ultimo campionato disputato ’02-’03.
Nel campionato 2003/2004 il Novara si classifica al 13° posto, la stagione
successiva 2004/2005 arriva 15° e disputa i play-out contro il Como
guadagnandosi la permanenza in C1.
Negli anni successivi consolida la permanenza in Serie C1, poi Lega Pro
Prima Divisione, sino ad arrivare alla storica promozione nel campionato
2009/2010 dove, con una cavalcata spettacolare, raggiunge dopo 33 anni la
Serie B. Nell'ultima stagione 2010/2011 il Novara conclude una stagione
fantastica arrivando ai play-off e superando Reggina (semifinale) e
successivamente Padova (finale), ritrova la Serie A dopo una pausa lunga ben
55 anni. Il sogno di tutti i tifosi azzurri è ora una stupenda realtà: siamo
tornati nel “Paradiso” del calcio italiano !!! -com'è finita negli ultimi anni ...
2010/11 |
3°
in Serie B. Vince i playoff dopo aver superato in semifinale la
Reggina ed in finale il Padova. Promosso in Serie A.
|
2009/10 | 1°
nel girone A di Lega Pro Prima Divisione. Promosso in Serie B. Vince
la Supercoppa di Lega Pro contro il Portogruaro. |
2008/09 |
8° nel girone A di
Lega Pro Prima Divisione. |
2007/08 | 8° nel girone A della C1. |
2006/07 | 10° nel girone A della C1. | 2005/06 |
8° nel girone A della C1. |
2004/05 |
15° nel girone A della C1. Vince playout con il Como. | 2003/04 | 12° nel girone A della C1. | 2002/03 | 2° nel girone A della C2. Promosso in serie C1 dopo playoff con l'Alto Adige. | 2001/02 | 3° nel girone A della C2. Perde semifinale playoff con la Pro Patria. | 2000/01 | 12° nel girone A della C2. Vince playout con il Fiorenzuola. | 1999/00 | 17° nel girone A della C2. Vince playout con l'Imperia. | 1998/99 | 15° nel girone A della C2. Vince playout con
la Vogherese. | 1997/98 | 11° nel girone A della C2. | 1996/97 | 17° nel girone A della C1. Retrocesso in serie C2 dopo playout con la Pistoiese. | 1995/96 | 1° nel girone A della C2. Promosso in serie C1. | 1994/95 | 3° nel girone A della C2. Perde semifinale playoff con il Saronno. | 1993/94 |
2° nel girone A della C2. | 1992/93 | 3° nel girone A della C2. | 1991/92 | 11° nel girone A della C2. | 1990/91 |
6° nel girone A della C2. | 1989/90 |
16° nel girone A della C2. Retrocesso in serie D. Ripescata in serie C2. | 1988/89 | 4° nel girone B della C2. | 1987/88 | 12° nel girone B della C2. | 1986/87 | 3° nel girone A della C2. | 1985/86 | 7° nel girone B della C2. | 1984/85 | 5° nel girone B della C2. | 1983/84 | 5° nel girone B della C2. | 1982/83 | 4° nel girone B della C2. | 1981/82 | 3° nel girone A della C2. | 1980/81 | 16° nel girone A della C1. Retrocesso in C2. | |
|
|
.

.

.
 .

.

.
» Ultime News
» Newsletter
|
|
|

|
|