PORTIERI
MINELLI: disputa l'intero campionato (38 presenze) e mantiene la porta inviolata in 14 circostanze. 2 i rigori parati: a Liguori in campionato e a Bocalon in Coppa. Diverse le parate salva-risultato che compie. Ma anche alcune amnesie coincise con gol ospiti evitabilissimi. Una stagione, purtroppo, terminata con la prestazione "horror" di Trieste. VOTO: 6,5.
DESJARDINS: s.v.
NEGRI: s.v.
DIFENSORI
CANNAVARO: sono ventuno le sue presenze stagionali. Alcune da titolare, altre da subentrato. Prove che dimostrano le potenzialità del difensore, classe 2004, che lasciano ben sperare per il prossimo futuro. VOTO: 6,5.
BERTONCINI: Trieste con i suoi novanta minuti in campo ed il post gara gli vale un 2 in pagella. Ma nel complesso è comunque un buon torneo quello che disputa l'esperto centrale. Senza infortuni rilevanti e grande tenacia. VOTO: 6,5.
LORENZINI: per lui un campionato iniziato dopo per via delle note vicende extra campo. Il suo esordio stagionale avvenuto ad inizio novembre in occasione di Novara-Caldiero. Poi 21 presenze sempre sul pezzo, autorevoli, determinate. A parte qualche passaggio a vuoto, per Filippo un campionato a dir poco roccioso. VOTO: 7,5.
KHAILOTI: trenta i gettoni in campionato, duemiladuecentosettantotto i minuti giocati. Mai una parola fuori posto, attende il suo spazio che arriva puntuale e non delude mai le aspettative. VOTO: 7.
GAGLIARDI: poche apparizioni nelle quali dimostra comunque ordine tattico e grinta. VOTO: 6.
AGYEMANG: il folletto della corsia mancina. Spesso imprendibile, veloce, coraggioso, intraprendente. Da esterno offensivo molto meglio che da terzino. Tre i centri in campionato, conditi anche da quattro cartellini gialli e due espulsioni. VOTO: 7,5.
GHIRINGHELLI: il grave infortunio gli fa terminare la stagione ad inizio febbraio. Problema che arriva comunque dopo una prima parte di stagione disputata con diverse difficoltà. VOTO: 5,5.
ANZOLIN: all'arrivo dimostra una carenza in preparazione fisica dovuta all'inattività prolungata. Con il passare delle giornate ritrova una "stabilità" che gli permette di non sfigurare quando chiamato in causa. VOTO: 6.
CAMOLESE: s.v.
fino al mercato di riparazione:
RICCARDI: un buon comprimario del girone di andata. Dieci le sue presenze in maglia azzurra. VOTO: 6.
LANCINI: il girone d'andata gli porta un 7 ma il caso che crea a Gennaio gli vale un 4. Media inglese quindi...VOTO: 5,5.
MIGLIARDI: poche apparazioni dense di gravi errori. Va via nel silenzio generale. VOTO: 5.
KOBLAR: s.v.
CENTROCAMPISTI
DI MUNNO: una stagione condizionata da alcuni problemi fisici che lo tengono ai box per diverso tempo e non gli permettono di affrontare le gare al 100%. VOTO: 6.
CALCAGNI: infortunio e squalifica lo portano a scendere in campo solo in 28 gare (sulle 38 di campionato). Ma nelle quali riesce a trovare 2 gol e servire 5 assist. VOTO: 7.
RANIERI: per il capitano il solito campionato disputato a testa bassa e concetrazione alta. VOTO: 6,5.
BASSO: un inizio di stagione complicato per via delle scelte tecniche di Gattuso con cinque panchine nelle prime sei gare. Poi l'esordio di Busto Arsizio e via ad un torneo di sostanza e qualità che hanno portato anche a 4 gol in campionato. Per lui anche cinque ammonizioni e due espulsioni. Basso, una bella sorpresa della sessione estiva di calciomercato. VOTO: 7.
MARESSA: giunto nel mercato di gennaio, dopo una normale fase di ambientamento, mostra tutte le proprie qualità che lasciano ben sperare per la prossima stagione. VOTO: 6,5.
DONADIO: merita la top five per diversi motivi. In particolare per la duttilità tattica. E per la "garra" dimostrata. Due i centri siglati. VOTO: 7.
fino al mercato di riparazione:
CANCOLA: acquisto inspiegabile della sessione estiva. VOTO: 5.
JELENIC: boh! VOTO: 5.
MANSERI: giocatore di buona dote tecnica e fantasia tattica. Ma troppo innamorato del pallone e spesso egoista. VOTO: 6.
ATTACCANTI
AKPA CHUKWU: profilo ancora troppo acerbo per capire le reali potenzialità del giocatore. VOTO: s.v.
MOROSINI: un girone di andata altisonante, poi quello di ritorno denso di problemi fisici che lo allontanano per molto tempo dal campo. Sei i gol siglati in campionato. VOTO: 6,5.
DA GRACA: qualità importanti che possono e devono crescere nei prossimi mesi. Di proprietà azzurra, è sicuramente un profilo su cui continuare a puntare. VOTO: 6,5.
RAUL ASENCIO: giunto a Novara in pessime condizioni fisiche/altletiche da Caserta, resta un enorme punto interrogativo. VOTO: 5,5.
GANZ: stagione complicatissima per lui. Poco spazio trovato e spesso mal gestito con prove insufficienti. A parte il gol di Crema. Al passo d'addio. VOTO: 5.
GERARDINI: Lumezzane resterà un capolavoro. Per il resto, gioca gare senza infamia ne gloria. VOTO: 6.
PALSSON: s.v.
VIRISARIO: s.v.
fino al mercato di riparazione:
ONGARO: amato dal pubblico azzurro sigla 7 gol nel girone d'andata. Poi, mal consigliato, crea il caso invernale con l'approdo a Trapani che si rivela per lui complicatissimo. VOTO: 6,5.
OWUSU: la storia la sanno ormai tutti. Resta davvero un dispiacere non averlo visto anche nella seconda parte di stagione. VOTO: 6.
BRKIC: s.v.