HOME

RISULTATI

CLASSIFICA

CALENDARIO

SQUADRA

STAFF TECNICO

SOCIETA'

STORIA

STADIO PIOLA

PRIMAVERA4

  MURO

REDAZIONE

 Cerca articolo: Sito Web

Ultimo aggiornamento: mercoledì 09 luglio 2025 - 15:07 10 ultimi articoli pubblicati Fai di questo sito la tua Homepage Inviaci una e-mail

.

.

.

.

.

.

.sito partner

.

.

» TUTTE LE NEWS

   NOVARA FC
   EDITORIALI
   INTERVISTE
   CALCIO MERCATO
   SETT. GIOVANILE
   RADIO AZZURRA
   IL FEDELISSIMO
   NOVARA SENIOR
   ARCHIVIO FOTO
   INFO DAI TIFOSI
   A. TIFOSI NOVARA
   VARIE
 

» SPECIALI

 Le partite Azzurre 

 Archivio Campionati

 Protagonisti Azzurri

 La Curva Nord

..

.PP
.P


Il Novara degli anni 50: quando eravamo di serie “A”
Articoli correlati
Vuthaj "siamo forti e miglioreremo presto"
• il pensiero dell'attaccante azzurro oggi in gol
Mister Marchionni nel post gara
• l'analisi del tecnico azzurro
martedì 08 ottobre 2019 - 16:44
di Gianfranco Capra

Una curiosità.

Il Novara calcio, dopo la guerra, tornò in serie “A” nell’aprile del 1948, guidato da un grande Silvio Piola.
Il bello di quei tempi memorabili (per chi li ha vissuti) è che non eravamo precipitati nel professionismo più estremo, con ingaggi e stipendi da favola, come si usa da molti anni.

Questa breve premessa è per raccontarvi I “lavori” che facevano i giocatori del Novara anni Cinquanta, quando certi “lussi” non erano nemmeno pensati.

Dunque:
Corghi Ivano: portiere, aveva due negozi di scarpe a Carpi
Piero Pombia: terzino, tipografia a Galliate
Rino De Togni: dipendente della “Montecatini”
Silvio Feccia: artigiano del ferro battuto a Romagnano
Gigi Molina II: titolare di una pompa di benzina
Ambrogio Baira: torrefazione caffè a Milano
Umberto Renica: titolare bar “Serenella” a Sant’Agabio
Giuseppe Mainardi: trattoria familiare a San Pietro Mosezzo
Silvio Piola: soltanto calciatore (campione del mondo 1938)
Lanfranco Alberico: agricoltura nel Vercellese
Piero Ferraris II: titoalare albergo Savoia a Vercelli (campione del mondo 1938)
Carlo Piccioni: giocatore di biliardo con grembiulino

Nel 1950, l’avvocato Celestino Sartorio, vice-presidente della Banca Popolare e anche del Novara, firmò un assegno di 600 mila lire che comprendeva gli emolumenti per la stagione di Silvio Piola, compresi stipendo, premio di ingaggio, premi di partita.
La Banca Popolare, infatti, era sponsor del Novara calcio e pagava le prestazioni esclusive del campione del mondo.

Gianfranco Capra

.

...

Seguici su Facebook

.


.

.

» ULTIME NEWS
Una piacevole conferma, quella di Pavesi
• al quinto anno in azzurro come Preparatore dei Portieri
La parte Atletica nelle mani di Andrea Curzi
• con lui anche il novarese Andrea Buttè
Il Collaboratore Tecnico Alessio Talia
• in azzurro dal Torino U20
Conosciamoli meglio: il Vice Allenatore Erminio Russo
• un ritorno in azzurro dopo cinque anni
Ledonne-Novara: c'è la firma!
• si attende l'ufficialità del secondo acquisto estivo
Nicolò Ledonne in orbita Novara!
• il trequartista della Juventus prossimo acquisto azzurro?

DATE DA RICORDARE
Il Novara Calcio 1908 è fallito!
• Dichiarata fallita la società di Pavanati e De Salvo
E' nato il NOVARA FC
• In mattinata la firma dell'atto notarile
Distrutti 113 anni di storia!
• Tanti i responsabili di questo scempio vergognoso
Il sogno si è avverato: SERIE A !!!
• Un traguardo storico
Ora non è piu' un sogno: SERIE B !!!
• Un lungo sogno che si è avverato

» Newsletter


Iscriviti
Cancellati
 



Visitatori Online:                                                                                                                                                                                                  
Accessi Totali:


www.forzanovara.net - il primo portale dedicato alla squadra di calcio della città di Novara e a tutti i suoi tifosi
© ForzaNovara on line dal 2000 da un'idea di Carlo Magretti  -  email: redazione@forzanovara.net 
All Rights Reserved - Copyright
© 2000-2030