| Un vecchissimo ricordo: la Coppa Meneghetti-Marucco del 1944
				
				
venerdģ 29 maggio 2020 - 18:33 di Gianfranco Capra
 
 
 In tempo di pandemia e di calcio non giocato, dobbiamo ricordare che anche durante la guerra (nei mesi più caldi), il calcio non si fermò mai, nemmeno nel tremendo 1944. 
 I dirigenti novaresi (Francescoli, Bonacossa, Omodei-Zorini, Sartorio, Marmo) furono in grado di proporre un torneo intitolato alla memoria di due grandi Nazionali del Novara calcio, Mario Meneghetti e Giustiniano Marucco, che erano morti tragicamente nel 1942. 
 A quel torneo, che si svolse allo stadio di via Alcarotti dal 4 giugno al 9 luglio 1944, parteciparono la Pro Patria, la Biellese, la Cremonese e il Novara. 
 
 Squadre libere nel senso che non c’era il vincolo di appartenenza. 
 Il Novara schierò come formazione-base Billa, Piazza (Venezia) Di Gennaro (Venezia); Mariani (Varese) Pozzo Pondrano (Vercelli); Bollano (Milan) Bonistalli (Liguria) Raccis  (Livorno) Demaria D’Alconzo (Liguria). 
 
 Giocarono anche Borrini e Pombia.Il torneo, cui assistette un folto pubblico, fu vinto dalla Biellese che schierava fra l’altro il portiere Gradella, il vercellese Ramella, il toscano Soldani, il futuro novarese Alberico, Zidarich I°, Costanzo II. 
 
 Decisiva la vittoria sul Novara 1-0.Altra curiosità. Nella Pro Patria giocavano il novarese Mainardi, il campione olimpico Frossi, Reguzzoni e Penzo. 
 
 La Cremonese schierava fra gli altri Rigamonti (Torino), Olmi e Gei. 
 Classifica finale del torneo Meneghetti-Marucco 1944: 1.Biellese punti 9; 2.Pro Patria punti 8; 3.Novara punti 6; 4.Cremonese punti 1. 
 Gianfranco Capra
 |