Conosciamo meglio...l'US Sestri Levante
giovedì 21 ottobre 2021 - 15:54
La storia dei prossimi rivali...
Altra trasferta ligure per il Novara FC di mister Marchionni; ad attenderli, questa volta, i “corsari” dell’US Sestri Levante. Scopriamo assieme la storia dei sestresi
L'US Sestri Levante viene fondata il 27 settembre del 1919, l’esordio del sodalizio è contro il Rapallo Ruentes con il punteggio di 1-1. Con la rifondazione dell’ordinamento FIGC, nel 1922, la squadra ligure prende parte al campionato di terza divisione. La squadra viene promossa in II Divisione nel 1926 e l'anno dopo sale ancora di categoria essendo promossa in Prima Divisione. Dopo alcuni anni di alti e bassi arriva il primo trofeo da mettere in bacheca: la Coppa del Levante.
Nel 1948, dopo lo spareggio con i “cugini” della Sestrese (Sestri Ponente) la squadra ritorna in Serie C. La permanenza dura solo una stagione retrocedendo in Promozione. Nel 1952 in IV Serie la squadra sfiora il ritorno in Serie C, classificandosi seconda ad un passo dalla Carrarese ma a fine stagione i liguri aggiungono un nuovo trofeo nel palmares: infatti conquistano la Coppa Meyer laureandosi campione ligure di IV Serie. Nelle prime tre stagioni del decennio ‘60 il Sestri, guidato da Alfonso Borra, raggiuge posizioni di metà classifica. Tuttavia, la retrocessione arriva con l'ultimo posto nel 1964-1965, seguono successivamente promozioni e retrocessioni dalla D alla Promozione.
Al termine della stagione 1982-1983, dopo 12 anni in D, arriva per i rossoblù la prima storica retrocessione in Promozione, il torneo di sesta divisione. I corsari toccano il punto più basso della propria storia nel campionato 1988-1989 quando retrocedono in I categoria
Fino alla fine degli anni 90 il Sestri disputa i campionati di Promozione ed Eccellenza arrivando a un passo dalla serie D senza mai raggiungerla però. Nel 1998 la società viene rilevata da Sergio Gaburri ma la presidenza dura solo 2 anni; infatti, nel corso del campionato di Promozione 2000-2001 la squadra passa nelle mani di Mario Arioni con l’obiettivo di centrare la promozione in Serie D. L'Eccellenza viene raggiunta l'anno dopo conquistando anche la Coppa Italia di Eccellenza-Promozione della Liguria Per l’approdo in serie D bisogna attendere l'8 maggio 2005 quando la vittoria sul Golfodianese garantisce l’accesso alla quarta serie nazionale.
Dopo quattro stagioni consecutive in Serie D, la squadra rossoblu retrocede in Eccellenza. Nella stagione 2011-2012 ritorna per l'ennesima volta in Serie D. Il 20 giugno 2014 la società passa a Stefano Risaliti, ex patron della Caperanese, dopo 14 anni di presidenza Arioni. Nella stagione 2018-2019 il Sestri perde i playout contro l’Arconatese, determinando così la retrocessione dei liguri in Eccellenza per un solo anno visto che la scorsa stagione ha visto la promozione della squadra dopo il secondo posto in Eccellenza ligure.
Alessio Farinelli |