A Fontanafredda il fallimento del V.F.S
martedì 02 settembre 2025 - 09:00
Una buona idea ma non supportata correttamente
A cura di Daniele Faranna
Si sperimentano situazioni innovative, ci si riempie la bocca con proclami fantascientifici ma poi, il tutto, spesso termina con un flop, un fallimento. Perché privo d' investimenti reali, concreti.
Siamo solo all'inizio ma questa VFS (Video Football Support) ad oggi appare una "c....a pazzesca" (come direbbe il sempre amato Fantozzi). Per un semplice motivo: non essere un supporto reale al direttore di gara.
Consegnare a chi dirige le gare, l'ausilio di 2 telecamere, ripetiamo ben 2 TELECAMERE è talmente fantozziano da doverci far fare una grossa risata.
Ma che invece rappresenta la verità, con la chiara illusione di cambiare le cose investendo due monetine.
L'episodio GRAVE capitato a Fontanafredda in Dolomiti Bellunesi-Novara è emblema di questa storia.
Il gol di TOCI doveva essere annullato per un vistoso tocco di braccio ad aggiustare la sfera e scaraventarla in porta alle spalle di Boseggia. I fotogrammi parlano chiaro e lo aveva intuito il "quinto uomo addetto al VFS" richiamando l'arbitro ma che grazie all'insignificante ausilio tecnologico di ben 2 telecamere posizionate in tutto il campo, non ha potuto vedere il grossolano errore, convalidando la rete.
La cartolina del FALLIMENTO, ad oggi, del VFS.
Con l'impressione che se non venga supportato da "upgrade economici", tale strumento porterà ulteriori danni e polemiche in futuro invece che cancellare errori arbitrali e dare il giusto corso ad un torneo come quello di Serie C.
Motivo per il quale era nato ma che fino ad ora ha mostrato più falle del Titanic. |