HOME

RISULTATI

CLASSIFICA

CALENDARIO

SQUADRA

STAFF TECNICO

SOCIETA'

STORIA

STADIO PIOLA

PRIMAVERA4

  MURO

REDAZIONE

 Cerca articolo: Sito Web

Ultimo aggiornamento: martedì 01 luglio 2025 - 08:00 10 ultimi articoli pubblicati Fai di questo sito la tua Homepage Inviaci una e-mail

.

.

.

.

.

.

.sito partner

.

.

» TUTTE LE NEWS

   NOVARA FC
   EDITORIALI
   INTERVISTE
   CALCIO MERCATO
   SETT. GIOVANILE
   RADIO AZZURRA
   IL FEDELISSIMO
   NOVARA SENIOR
   ARCHIVIO FOTO
   INFO DAI TIFOSI
   A. TIFOSI NOVARA
   VARIE
 

» SPECIALI

 Le partite Azzurre 

 Archivio Campionati

 Protagonisti Azzurri

 La Curva Nord

..

.PP
.P


L'editoriale Azzurro
Articoli correlati
Vuthaj "siamo forti e miglioreremo presto"
• il pensiero dell'attaccante azzurro oggi in gol
Mister Marchionni nel post gara
• l'analisi del tecnico azzurro
lunedì 13 gennaio 2020 - 10:11
di Massimo Barbero

Lo 0-3 fa male, è indubbio. Ma non abbiamo rimpianti.

Complimenti al Novara ed a mister Banchieri per essersela giocata senza remore. Come se davanti ci fosse una squadra qualsiasi di questo girone A di serie C. E non la corazzata Monza, capace di stenderti alla distanza con la qualità di una panchina ricchissima di alternative.

I punti accumulati negli ultimi incontri di dicembre ci consentivano l’adrenalina del rischio. E così gli oltre 6000 del “Piola” hanno potuto ammirare, tra un selfie e l’altro, il vero Novara.

Un collettivo entusiasmante quando riesce ad andare a mille contro avversari che giocano a calcio. Certo i gol segnati e subiti non sono un dettaglio nel giudicare l’esito di una partita di pallone.

L’errore di Marchegiani ed ancor più quelli sottoporta sullo 0-0 hanno avuto un peso specifico tremendo al cospetto di un avversario che non sbaglia quasi mai. E soprattutto non perdona.Però se ci mettiamo ad analizzare, con lucida razionalità, i due confronti stagionali tra Novara e Monza notiamo che c’è un abisso tra quello che avevamo visto al “Brianteo” ad inizio settembre e l’andamento di questo posticipo domenicale.

A Monza ci eravamo subito ritratti all’indietro, impauriti e contratti, concedendo nel primo tempo un’infinità di opportunità agli indemoniati padroni di casa e creando pochissime ripartenze degne di nota.

Ieri invece, prima del gollonzo del vantaggio, la squadra di Brocchi aveva creato una sola occasione, sprecata da Chiricò in avvio di ripresa. Per contro nella parte centrale del primo tempo la capolista aveva ballato a lungo, quasi come era capitato al Siena un mese fa, con la differenza che stavolta non siamo riusciti a piazzare la zampata del vantaggio che avrebbe indirizzato la gara.

Alla lunga era inevitabile pagare uno sforzo del genere ed in effetti la partita è cambiata sin da inizio ripresa, con il Monza padrone della situazione. Mi sono allarmato quando, ancora sullo 0-0, ho visto Nardi andare debole al contrasto con il centrocampista avversario che stava provando al tiro dal limite. Il calo fisiologico dei nostri uomini in mediana ha permesso ai biancorossi libertà inimmaginabili nel corso del primo tempo, consentendo agli ospiti una discreta pressione.

Anche con la nuova situazione tattica però il Novara ha avuto un paio di chances clamorose per passare in vantaggio in contropiede. Gonzalez, ancor prima di sfidare un nugolo di avversari nell’azione nella quale non è riuscito a servire Bortolussi, stava già per involarsi tutto solo in un’azione precedente se solo i compagni si fossero curati di servirlo per tempo, prima del centrocampo.

Dopo la papera di Marchegiani ci siamo fatti travolgere dalla frenesia di recuperare subito il risultato. Siamo andati vicinissimi al pareggio con Buzzegoli, ma abbiamo concesso al Monza spazi che una squadra di tal levatura di solito sfrutta a dovere. La difforme interpretazione da parte della terna in occasione delle situazioni dubbie nelle due aree (arbitro buonista sul mani del monzese in barriera, arbitro inflessibile sul tocco di Pogliano) ha chiuso in anticipo la contesa.

Poteva riaprirla Sbraga ed invece è stato il neoentrato Rauti a rendere il passivo davvero troppo pesante per quel che si era visto in campo.In una sola domenica la nuova proprietà ha saggiato per intero il bello ed il brutto di cui è capace il mondo del calcio. Fino alle 18.50 funzionava tutto alla perfezione: uno stadio pieno e festante (riempito per una nobile causa) una squadra che stava mettendo in seria difficoltà una compagine costruita con un budget svariate volte superiore al nostro. Poi è bastato l’errore di un singolo (peraltro inappuntabile per tutto il girone d’andata) per mandare a monte ogni sensazione positiva e farci rivivere l’amaro sapore di una sconfitta dalle proporzioni crudeli. Alle 20.30 risaltavano solo lo 0-3 sul tabellone e gli applausi di un pubblico deluso dal risultato, ma non certo dalla prestazione degli azzurri.

Tutto il resto era già relegato a mero contorno.In un certo senso ravviso delle analogie con i primi mesi dell’era De Salvo pieni di delusioni e sofferenze dopo un dicembre entusiasmante. La cosa fondamentale, all’indomani delle sconfitte, è analizzarle nella maniera corretta. Senza farsi travolgere dalla smania di un vento del cambiamento che non ha ragione di esistere.

Questo Novara, il Novara del girone d’andata, il Novara del primo tempo di ieri è una splendida realtà se rapportiamo gioco e risultati ad obiettivi ed investimenti estivi. Guai a dimenticarlo a Novarello e dintorni mettendosi alla ricerca di strade improbabili e forzate.Salutiamo il Monza sperando di tornare a riaffrontarlo presto perché sarebbe il segnale che anche noi siamo tornati nelle categorie dove sicuramente militerà a lungo il club di Berlusconi e Galliani.

In tanti Novara-Monza vissuti da cronista, dal 2002 in poi, al di là di quale incomprensione iniziale, ho imparato ad apprezzare la passione di un gruppetto di giornalisti locali (alcuni di fama nazionale come il grande Giancarlo Besana) che in questi anni hanno seguito le alterne vicende biancorosse con una dedizione pari a quella che io, Danny e Paolo mettiamo per la causa azzurra.

Per loro, per i colleghi tifosi e per gli appassionati che il Monza lo sono sempre andati a vedere anche quando al “Brianteo” c’erano poche centinaia di spettatori, al di là della rivalità, sono contento che sia arrivato il momento di vivere un sogno del genere. Gli altri, balzati improvvisamente sul carro vincente, torneranno puntualmente a San Siro nonappena si spegneranno le luci della ribalta.

Domenica prossima sarà dura, molto più dura. A Lecco riassaggeremo le difficoltà che si incontrano quando nel girone di ritorno si va sul campo di una squadra alla frenetica caccia di punti salvezza.

Occorreranno umiltà, nervi saldi e molta più concretezza.

Con Buzzegoli squalificato e Fonseca infortunato mi piacerebbe rivedere Collodel nel ruolo di centrale che aveva caratterizzato la crescita di Riccardo, fino ai confini della Primavera e nel quale l’ho visto disimpegnarsi in maniera autorevole ancora in alcuni scampoli di questa stagione.

Forza Novara sempre!!!

Massimo Barbero

.

...

Seguici su Facebook

.


.

.

» ULTIME NEWS
L'editoriale Azzurro
• di Massimo Barbero
Elia Boseggia: c'è la firma!
• l'ufficialità dal prossimo 1 luglio
Calcagni/Perugia: accordo trovato
• Ora la palla passa alle due Società
Al “Patti” il primo Memorial Giuseppe Livrieri
• lunedì sera torneo benefico
Novara: in arrivo i primi acquisti
• Parallelamente si va verso ai primi addii
Novara: per la porta l'obiettivo è Boseggia!
• trattativa ben avviata con l'estremo difensore dell'Arzignano

DATE DA RICORDARE
Il Novara Calcio 1908 è fallito!
• Dichiarata fallita la società di Pavanati e De Salvo
E' nato il NOVARA FC
• In mattinata la firma dell'atto notarile
Distrutti 113 anni di storia!
• Tanti i responsabili di questo scempio vergognoso
Il sogno si è avverato: SERIE A !!!
• Un traguardo storico
Ora non è piu' un sogno: SERIE B !!!
• Un lungo sogno che si è avverato

» Newsletter


Iscriviti
Cancellati
 



Visitatori Online:                                                                                                                                                                                                  
Accessi Totali:


www.forzanovara.net - il primo portale dedicato alla squadra di calcio della città di Novara e a tutti i suoi tifosi
© ForzaNovara on line dal 2000 da un'idea di Carlo Magretti  -  email: redazione@forzanovara.net 
All Rights Reserved - Copyright
© 2000-2030